
Amato in tutto il mondo da oltre 20 anni
Dal 2002, siamo il punto di riferimento per la fornitura del Vero Pistacchio di Bronte e derivati. Qualità artigianale, tradizione siciliana e il gusto autentico direttamente sulla tua tavola.

La nostra storia è un viaggio di passione e tradizione, nato alle pendici dell’Etna
Nel cuore di Bronte, Valle dell’Etna rappresenta l’eccellenza nella lavorazione autentica del Pistacchio di Bronte.

Sei un'azienda?
Valle dell’Etna è il partner ideale per forniture di Pistacchio di Bronte DOP e prodotti derivati, garantendo eccellenza, autenticità e affidabilità.
I Benefici di sceglierci
Conoscici meglio-
Qualità certificata
-
Prodotti a km0
-
Soluzioni su misura
-
Gusto Inimitabile
-
Esperienza e Affidabilità

Crema di Pistacchio

Pistacchio e derivati
Dalla nostra passione per il pistacchio nascono prodotti di eccellenza: pistacchio sgusciato,...
Categorie più scelte
Visualizza tutto-
Pesti e patè
Il nostro pesto di pistacchio è un’esplosione di sapore, perfetto per arricchire...
-
Farine e granelle
Le nostre farine di pistacchio, mandorle e nocciole sono ideali per realizzare...
-
Croccantini
I nostri croccantini artigianali combinano la croccantezza dello zucchero caramellato con la...
Best seller
Il più venduto del momento
-
Crema di Mandorla al Limone e Vaniglia
Prezzo di listino €5,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Crema di Mandorle
Prezzo di listino Da €2,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Crema all'Arancia
Prezzo di listino Da €2,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Crema al Limone
Prezzo di listino Da €2,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Crema di Pistacchio al Limone e Vaniglia
Prezzo di listino €5,90 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Crema di Nocciola
Prezzo di listino Da €2,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Crema di Pistacchio
Prezzo di listino Da €2,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
Il più amato
Prova il sapore più intenso
Valle dell'Etna
- Genuino
- km0
- Autentico
Croccantini di Pistacchio
Condividi


La nostra è una storia raccontata attraverso la passione per la Sicilia, nata alle pendici dell'Etna
Nel cuore di Bronte, Valle dell’Etna è il punto di riferimento per la lavorazione del vero Pistacchio di Bronte. Fondata nel 2002, l’azienda ha trasformato una tradizione familiare in un marchio sinonimo di qualità e autenticità, portando i sapori siciliani sulle tavole di tutto il mondo.
Facciamo parlare voi

Il nostro Ricettario
Vi offriamo ispirazione dall'antica tradizione culinaria siciliana nonchè dalle originali e gustosissime preparazioni dei pasticceri e cuochi brontesi che meglio di chiunque altro riescono ad esaltare l'autentico sapore del pistacchio grazie all'utilizzo dei prodotti Valle dell'Etna che garantiscono la bontà dei vostri piatti.
Contenuto comprimibile
Pennette al pesto di pistacchio o pinoli o mandorle
Ingredienti per 4 persone: 500 g di pennette, 3 cucchiai di pesto, 100 g di prosciutto cotto, 1/4 di cipolla, farina di pistacchi o mandorle o pinoli, olio extra vergine d'oliva e sale.
Preperazione: soffriggete la cipolla fino a farla dorare. Aggiungete il prosciutto tagliato a dadini e lasciate cuocere fino a farlo rosolare. Completate aggiungendo il pesto e fate cuocere per 2-3 minuti. Contemporaneamente lessate le penne in abbondante acqua salata e scolatele al cottura al dente. Saltate le penne unitamente alla salsa preparata e servite il tutto ben caldo con una spolverata di farina di pistacchi o mandorle o pinoli.
Fusilli in salsa di pistacchi
Ingredienti per 4 persone: 500 g di fusilli, 100 g di pesto di pistacchi, 250 ml di panna liquida, 50 g di burro, maggiorana, farina di pistacchio, parmigiano grattuggiato, pepe e sale.
Preperazione: Ponete il pesto in una terrina insieme alla panna liquida, aggiungete pepe, un pizzico di sale ed amalgamate bene. Contemporaneamente fate cuocere i fusilli in abbondante acqua salata e a fine cottura condite con burro fuso e parmigiano.
Versate la pasta condita nella terrina in cui si è preparata la salsa, amalgamate e servite dopo aver dato una spolverata di pistacchio.
Penne ai gamberetti, zucchine e pistacchi
Ingredienti per 4 persone: 500 g di penne, 300 g di gamberetti sgusciati, 1 zucchina verde, una manciata di farina di pistacchi, 6 pomodorini di Pachino, 1 spicchio d'aglio, sale, peperoncino, olio extra vergine d'oliva, vino bianco, basilico e prezzemolo.
Preperazione: soffriggete in una padella l'aglio, l'olio e il peperoncino. Unire i gamberetti e fateli insaporire per 2-3 minuti. Successivamente spruzzate con vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiungete i pomodorini tagliati e listarelle e fate cuocere per 5 minuti. A parte preparate le zucchine tagliandole a listarelle e facendole friggere in olio extra vergine d'oliva. Aggiungete le zucchine fritte alla salsa precedentemente preparata e amalgamate bene. In abbondante acqua salata fate cuocere le penne e a queste aggiungete la salsa preparata, amalgamate bene e cospargete abbondantemente con farina di pistacchi.
Pennette al pistacchio e vongole
Ingredienti per 4 persone: 500 g di pennette, 1 kg di cozze o vongole, 100 g di pesto di pistacchio, 1 spicchio d'aglio, pepe, sale, e olio q.b., pecorino o parmigiano grattuggiato.
Preperazione: Pulite le cozze (o vongole), ponetele in una pentola con acqua e sale e fate cuocere. Quando queste si schiudono, separate la polpa dal guscio e fate soffriggere in una padella con un pò d'olio ed aglio. A fiamma spenta aggiungete il pesto, mescolate e lasciate riposare qualche minuto. In abbondante acqua salata fate bollire la pasta. A cottura ultimata scolate la pasta e condite con la salsa precedentemente ottenuta. Aggiungete un po' di pepe e pecorino o parmigiano a piacere.
Risotto al pistacchio
Ingredienti per 4 persone: 300 g di riso, 100 g di pistacchi, un bicchierino di cognac, 50 g di emmenthal grattuggiato, 50 g di formaggio grana, mezza cipolla, 1/4 di crema di latte, 80 g di burro e brodo.
Preperazione: Bollite i pistacchi per 10 minuti, sbucciateli e passatene 1/3 al setaccio, oppure pestateli, ed il resto lasciateli interi. In una casseruola tostate il riso con la cipolla, mezza porzione di burro e con il pistacchio intero. Aggiungete il cognac, la crema di pistacchio, il brodo e salate quanto basta. A cottura ultimata, aggiungete il formaggio, il resto del burro e fate matecare il tutto.
Hamburger veloci al profumo di pesto di pistacchio
Ingredienti per 4 persone: 4 hamburger, 200 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia), 2 cucchiai di pesto di pistacchio, vino bianco secco, aglio e basilico.
Preperazione: In un tegame fate rosolare gli hamburger con ua spruzzata di vino bianco. Intanto preparate in una terrina una salsetta utilizzando il formaggio, il pesto, un pizzico d'aglio ed il basilico. Quando gli hamburger sono cotti cospargeteli con la salsetta preparata e servite ben caldi.
Cotolette al pistacchio
Ingredienti per 6 persone: 900 g di filetto di vitello, 100 g di mollica di pane fresco, 100 g di mollica di pan carrè, 100 g di Parmigiiano grattuggiato, 200 g di farina di pistacchio, aglio tritato, prezzemolo tritato, origano, menta, olio extra vergine d'oliva e sale.
Preperazione: Prendere le fettine di filetto, bagnatele bene nell'olio e adagiatele in una teglia (non troppo profonda). Contemporaneamente unite a parte la farina di pistacchio, la mollica, il parmigiano e gli aromi. Amalgamate bene e cospargete con questo composto le fettine di filetto. Mettete in forno a 250° C per 8 minuti.
Spezzatino di carne con pistacchio
Ingredienti per 4 persone: 450 g di spezzatino di carne magra, 100 g di cipolla, 225 g di funghi porcini, 100 g di finocchietto selvatico, 200 ml di brodo vegetale, 15 g di farina, 50 g di farina di pistacchi, 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, 1 mazzetto di erbe aromatiche, 1 bicchiere di vino rosso, sale e pepe.
Preperazione: Pulite ed affettate cipolla e funghi, rosateli con olio fino a raggiungere una leggera doratura. Unire il finocchietto previamente lavato e tritato ed aggiungere il vino fino a farlo evaporare. Aggiungete le erbe aromatiche tritate, salate e pepate il tutto. Adagiate lo spezzatino nel contenitore e continuate la cottura aggiungendo il brodo per un paio di minuti. infine coprite ed informate a 180° C per 90 minuti. Durante la cottura stemperate la farina in poca acqua e versatela in una casseruola insieme alla farina di pistacchio. Trascorsi i 90 minuti dalla cottura versate sulla preparazione il sughetto preparato e infornate nuovamente per 15 minuti. Suggeriamo di servire il tutto con contorno di patate bollite, carote e verdure a scelta.
Salmone in salsa di pistacchio
Ingredienti per 4 persone: 4 fette di salmone di 200 g l'una circa, il succo di mezzo limone, sale, pepe bianco, 2 cipolle, 50 g di burro o margarina, 6 cucchiai di brodo per pesce, una foglia d'alloro. Per la salsa: un panino raffermo, 3 cucchiai di latte, 125 g di pistacchi spellati, uno spicchio d'aglio, 2 cucchiai d'acqua, una raschiatina di noce moscata, sale, 2 cucchiai di aceto, 2 cucchiai d'olio, una presa di zucchero, un tuorlo, 2 cucchiai di panna. Per guarnire: qualche ciuffo di prezzomolo.
Preperazione: passate le fette di salmone per pochi secondi sotto l'acqua, asciugatele ed inumiditele con succo di limone, salate e pepate. Sbucciate le cipolle e affettatele finemente. Fate sciogliere il burro o la margarina in una pirofila e riponete dentro le cipolle lasciandole dorare per 5 minuti. Adagiate poi sulle cipolle il salmone e inumiditelo col brodo. Unite l'alloro e fate cuocere il tutto per 15 minuti a fuoco moderato. Per la salsa, invece, eliminate la crosta del panino, mettetelo in una scodella, copritelo con il latte e lasciatelo ammorbidire. Mettete i pistacchi con l'aglio sbucciato nel frullatore fino a otenere un composto molto fino. Strizzate il panino ammorbidito e mescolatelo in una terrina con il frullato di pistacchi. Aggiungete la noce moscata, una buona presa di sale, l'aceto, l'olio, lo zucchero ed il tuorlo con la panna, dopo averli precedentemente frullati in una tazza. Togliete la foglia d'alloro dalla casseruola, versate sul pesce la salsa. Fate gratinare per 10 minuti a 240° in forno. A fine della cottura servite guarnendo il tutto con ciuffetti di prezzemolo.
Frappè a pistacchio
Ingredienti per 4 persone: 150 g di farina di pistacchio, 150 g di pistacchio intero, 60 g zucchero a velo, 350 g di gelato al pistacchio, 3 bicchieri di Orange Brandy, 3 bicchieri di champagne (spumante dry).
Preperazione: In un frullatore aggiungete lo zucchero al gelato al pistacchio e frullate alla massima velocità per 2 minuti. Trasferire il frappè in una terrina e aggiungete l'Orange Brandy e lo champagne, poi amalgamate accuratamente. Trasferite il composto in coppe da gelato e lasciatelo gelare in freezer per 3-4 ore. Decorate con la farina e il pistacchio intero e poi servite.
News Sicule
Visualizza tutto-
Bronte e la festa del Pistacchio: tradizione, c...
📌 Un viaggio alla scoperta della storica Sagra del Pistacchio di Bronte, con focus su eventi, degustazioni e l’impatto economico e culturale della manifestazione.
Bronte e la festa del Pistacchio: tradizione, c...
📌 Un viaggio alla scoperta della storica Sagra del Pistacchio di Bronte, con focus su eventi, degustazioni e l’impatto economico e culturale della manifestazione.
-
Pistacchio e salute: tutti i benefici di un Sup...
📌 Un approfondimento scientifico e nutrizionale sui benefici del pistacchio: proprietà antiossidanti, valori nutrizionali e perché inserirlo nella dieta quotidiana.
Pistacchio e salute: tutti i benefici di un Sup...
📌 Un approfondimento scientifico e nutrizionale sui benefici del pistacchio: proprietà antiossidanti, valori nutrizionali e perché inserirlo nella dieta quotidiana.
-
Come riconoscere un vero Pistacchio di Bronte? ...
📌 Un articolo utile per educare i consumatori a distinguere il Pistacchio di Bronte autentico da altri pistacchi di qualità inferiore, con consigli su etichette, certificazioni e provenienza.
Come riconoscere un vero Pistacchio di Bronte? ...
📌 Un articolo utile per educare i consumatori a distinguere il Pistacchio di Bronte autentico da altri pistacchi di qualità inferiore, con consigli su etichette, certificazioni e provenienza.
Link utili
-
-
-
Sei un privato ma hai una richiesta specifica?
ContattaciContattaci per ulteriori richieste senza impegno